Energie rinnovabili: quali sono e perché sono fondamentali per il nostro futuro
Le energie rinnovabili accompagnano da sempre la vita degli uomini: dalla legna da ardere ai mulini a vento, l’energia pulita è stata al centro delle attività umane per millenni. Scopriamo insieme perché è così importante per noi e per l’ambiente.
Alcune fonti fossili come il carbone, il gas o il petrolio hanno consentito il grande sviluppo economico e tecnologico degli ultimi secoli, ma a un prezzo molto alto per il nostro pianeta, oggi sempre più inquinato ed esposto ai cambiamenti climatici di cui sentiamo parlare quotidianamente.
Il progresso scientifico, però, ci insegna che esistono delle strade alternative, strade che Sevil ha deciso di percorrere ormai da anni, come un’autentica missione per la salvaguardia dell’ambiente e della qualità della vita delle persone. Esistono, infatti, diverse tecnologie in grado di fornirci l’energia necessaria senza compromettere in alcun modo l’ecosistema: sono le energie rinnovabili. Ecco di cosa si tratta.
Energie rinnovabili: cosa sono?
Le energie rinnovabili sono quelle provenienti da fonti inesauribili, come il sole, il vento o il calore della terra. Il loro utilizzo non compromette le sorti del pianeta e, pertanto, garantisce la possibilità anche alle generazioni future di sfruttare le stesse fonti che, durante l’utilizzo, non comportano l’emissione di anidride carbonica, che rappresenta il principale responsabile dell’effetto serra e del cambiamento climatico.
Le tecnologie applicate
Le diverse tecnologie a disposizione delle energie alternative consentono all’uomo di produrre energia a partire dai fenomeni naturali: i raggi del sole, il vento, il moto dell’acqua, l’attività geologica, le piante, ecc…
Da ciascuno di questi fenomeni si può ottenere energia, sotto forma di elettricità, di movimento o di calore.
La tecnologia più importante è quella idroelettrica: le centrali poste a valle delle dighe o lungo i fiumi trasformano il movimento dell’acqua in elettricità e sono la principale fonte di energia rinnovabile al mondo. In Italia, circa un quinto di tutta l’elettricità prodotta viene dalle centrali idroelettriche.
Negli ultimi anni, però, la tecnologia che ha conosciuto una maggiore crescita e diffusione è quella eolica, che immagazzina il vento attraverso pale che girando consentono la generazione di elettricità. Gli impianti eolici si trovano ovunque, sia sulla terra che in mare e in modo particolare nelle zone in cui il vento soffia costantemente.

La tecnologia più conosciuta è però quella solare, con i pannelli che ormai figurano in pianta stabile sui tetti delle case, anche in Italia. Esistono due modi per sfruttare i raggi del sole: sotto forma di calore, scaldando l’acqua di impianto posto all’aperto e poi utilizzandola dentro le abitazioni per le necessità domestiche. L’altro modo, più diffuso, è quello esporre un pannello fotovoltaico alla luce del sole e poi utilizzare un inverter per trasformare la luce in elettricità, da immettere in rete.
Qual è l’impatto ambientale?
L’impatto ambientale delle fonti rinnovabili è bassissimo e ed è questo il loro principale vantaggio. Il loro sfruttamento non genera, infatti, nessun tipo di emissione di anidride carbonica e di altri agenti inquinanti. Anche nel caso delle biomasse, l’impatto sull’atmosfera è molto limitato: l’anidride carbonica emessa in fase di combustione è assorbita dalla piante che crescono, mentre le poche ceneri prodotte possono essere filtrate anziché essere liberate nell’aria.
Energie rinnovabili: quali i vantaggi?
Il principale vantaggio delle fonti rinnovabili è la loro capacità di fornire l’energia di cui abbiamo bisogno per le nostre attività di ogni giorno senza compromettere il futuro dell’ambiente in cui viviamo. Per questo motivo, se si riesce a soddisfare la necessità di energia di tutti gli abitanti della terra ricorrendo non più alle alle fonti fossili, ma alle energie rinnovabili, le future generazioni si troveranno a vivere su un pianeta sempre più ospitale e sano. La scelta delle fonti rinnovabili è quindi soprattutto una scelta responsabile nei confronti delle generazioni future, dei nostri figli e dei nostri nipoti, è la scelta che Sevil ha deciso compiere!